lunedì 21 marzo 2016

Tecnica di riprese fotografiche

Ciao ragazzi!  In questi giorni stiamo lavorando sulla profondità di campo e sul movimento usando la macchina fotografica.
La profondità di campo può variare modificando certe variabili:

  • Se teniamo il diaframma aperto con focale lunga e con una distanza breve otteniamo:
1_f 5,6, 105 mm, distanza breve

  • Se chiudiamo il diaframma otteniamo uno sfondo leggermente più a fuoco della precedente 
2_f 20, 105 mm, distanza breve

  •  se usiamo una focale lunga con lo stesso diaframma (aperto) e stessa distanza (breve) otteniamo
3_f 5,6, 105 mm, distanza breve

  •  se invece usiamo una focale corta e le stesse variabili 
4_f 5,6, 18 mm, distanza breve
  • se tengo una distanza breve  dal soggetto ottengo un immagine molto ravvicinata con uno sfondo sfuocato
5_f 5,6, 105 mm, distanza breve

  • in questo caso, ci siamo allontanati
6_f 5,6, 105 mm, distanza lunga

                                                                 MOVIMENTO

  • per la prima foto abbiamo usato un tempo breve
2_t 1/500 f 5 iso 100
                               

  •  per la seconda foto abbiamo usato un tempo medio-lungo
3_t 1/20 f20 iso 100
  • per la terza foto abbiamo usato un tempo lungo
4_t 1/3 f 31 iso 100

Nessun commento:

Posta un commento